Potrebbe sembrare lontana l’estate per chi sogna le ferie e vede sul calendario il mese di gennaio ma in men che non si dica arriverà la primavera, il ponte di Pasqua e si alzeranno le temperature. Usciamo tutti un po’ appesantiti dalle feste natalizie e tra i buoni propositi degli italiani c’è proprio rimettersi in forma.
Cosa possiamo fare? Sicuramente lavorare su più fronti, ad esempio,, iscriversi in palestra o riprendere le attività sportive, bere a sufficienza e seguire un’alimentazione bilanciata. Inoltre, un’opzione aggiuntiva da non sottovalutare è quella di scegliere alcuni integratori brucia grassi disponibili online, oltre che presso gli store in presenza, in grado di offrire un supporto efficace per chi ha la necessità di perdere peso.
Non è solo questione d’estetica, i bagordi non fanno bene al nostro corpo che se accumula peso e grassi può trovarsi in difficoltà mostrando alcuni rallentamenti nelle funzionalità e potrebbe persino incorrere in infiammazioni.
Si parte con obiettivi realistici
Il primo errore da non fare post vacanze di Natale è partire con soluzioni drastiche e obiettivi irrealistici. Non si può pensare di perdere tanti kg in una sola settimana o l’effetto yo-yo è dietro l’angolo.
Si parte subito stabilendo dove si desidera arrivare prima dell’estate e creare una tabella di marcia con l’aiuto di un nutrizionista e un personal trainer che possano seguire il percorso.
Un approccio concreto non stresserà troppo e soprattutto non creerà aspettative sbagliate; si resterà motivati e si porterà a termine il percorso procedendo step by step.
Curare l’alimentazione
Il secondo passo da mettere in pratica è quello di affidarsi a un nutrizionista o a uno specialista per riequilibrare l’alimentazione. Il detox ci fa bene ma chiaramente va fatto senza privare il nostro corpo dei nutrienti necessari.
Carboidrati, grassi e proteine sono tutti importantissimi per le funzionalità, dunque non vanno rimossi ma scelti con cura e nelle giuste quantità.
Limitare dolci, fritti, cibi grassi, bevande zuccherate e alcolici è la base ma per ottenere uno schema ad hoc la cosa migliore è chiedere il supporto di un professionista.
Possibilità in più? Farsi supportare da prodotto di integrazione: come già accennato, esistono integratori brucia grassi capaci di aiutare a gestire il loro smaltimento, drenanti per chi soffre di accumulo di liquidi e persino per trattare la fame nervosa.
Riprendere l’attività fisica
A gennaio, così come a settembre, il numero di iscrizioni in palestra schizza alle stelle: c’è da dire però che non basta l’abbonamento, bisogna frequentare con costanza per vedere i risultati.
Che si tratti di aerobica, crossfit, un corso training di gruppo con circuito o altro non importa: basta muoversi e fare ciò che ci fa stare bene e in linea con le proprie possibilità fisiche.
Non serve stressare il corpo con sedute di allenamenti intensi e ogni giorno: bastano 30-40 minuti di camminata quotidiana e ricordiamoci anche l’importanza del riposo.
Riposo e stop allo stress
Per molti potrà sembrare banale ma sono numerosi gli studi che parlano dell’importanza del sonno. Se non si dorme almeno 7-8 ore a notte consentendo al corpo di recuperare le energie entra in circolo il cortisolo, conosciuto come “ormone dello stress”.
Il risultato? Fame nervosa, difficoltà a concentrarsi e stanchezza cronica.
Senza riposo adeguato non ci si rimette in forma: sarà più facile cadere negli sgarri, saltare gli allenamenti e mandare a monte la prova costume ben prima dell’estate.
Avere un ritmo sonno veglia e orari regolari è d’aiuto ma anche utilizzare integratori ad hoc per il riposo è importante, aiutando a tenere a bada emozioni quali lo stress e l’ansia che hanno la capacità di interagire direttamente con la qualità della vita.
Integratori ad hoc per supportare il metabolismo
Con il passare degli anni e un effetto yo-yo a cui abbiamo sottoposto il nostro corpo, potrebbe essere necessario un aiuto in più. La motivazione, infatti, viene spronata vedendo il numero della bilancia scegliere, ottenendo i primi risultati e notando come gli abiti caschino meglio.
Per riuscirci c’è l’opportunità di acquistare integratori studiati per stimolare il metabolismo e favorire la gestione di grassi e liquidi. I miracoli non esistono ma si tratta di supporti preziosi: inserendo ad esempio in un piano alimentare equilibrato e in uno stile di vita più sostenibile l’uso di integratori brucia grassi a base di tè verde, zenzero e peperoncino dalle proprietà termogeniche o il classico chitosano possono vedersi più velocemente i frutti del duro lavoro.
L’importanza del check periodico
Chi si affida ad un personal trainer e ad un nutrizionista sa che periodicamente, di solito con scadenza mensile, vengono fatti dei controlli. Non bisogna farsi prendere dall’ansia, l’obiettivo non è solo quello di cercare risultati entusiasmanti ma capire dove eventualmente intervenire per raddrizzare il piano e raggiungere gli effetti desiderati.
Prendendo le misure del proprio corpo, osservando i benefici e tenendo un diario sulle emozioni e il benessere si può notare già dopo poche settimane quante differenze ci sono cambiando stile di vita.
Passate le feste natalizie è inevitabile fare i conti con qualche kg in più ma seguendo i consigli degli esperti e cercando di muoversi a sufficienza e mangiare bene si possono raccogliere ottimi frutti già prima dell’estate.